Le classi virtuali: un faccia a faccia virtuale, sincronizzato e dinamico in Social Learning!
Partecipa alle classi virtuali a distanza e impari rapidamente una lingua straniera. Le lezioni virtuali di gruppo sono un’opportunità per esercitarsi e migliorare il proprio livello di lingua insieme ad altre persone, sotto la supervisione di un insegnante madrelingua.
Classi virtuali: Social Learning sincrono e dinamico faccia a faccia!
Le classi virtuali mettono in evidenza l’importanza dell’espressione orale e facilitano il miglioramento della comprensione orale senza vincoli logistici.
Permettono di migliorare la capacità di comunicare a livello internazionale favorendo la funzione della memoria e la resa operativa di gruppo!
Il completamento ideale di tutto il percorso di formazione
Le sessioni sono gestite seguendo un approccio tematico, innovativo e motivante in un contesto faccia a faccia virtuale in modalità sincronizzata. Sono erogate da docenti madrelingua che mettono in pratica attività di vario genere e si assicurano di mantenere il coinvolgimento attivo di ogni partecipante.
3 tipi di attività che coprono 125 temi (commerciale, ambiente, risorse umane, arte e cultura, sanità, economia, marketing, tecnologia, import/export, management, finanza, turismo) :
- tema aziendale: promuovere l’acquisizione delle competenze trasferibili in contesti professionali
- dibattito tematico : attività su un tema che incoraggi l’interazione tra i presenti
- dibattito tematico (video) : video su un tema seguito da attività che permettono di alimentare il dibattito

Le formule delle classi virtuali
Le nostre formule si adattano agli obiettivi si adattano agli obiettivi di ogni studente o fanno parte di un progetto imprenditoriale:
- formula interaziendale (partecipanti di diverse aziende)
- formula intra-aziendale (collaboratori della stessa azienda)
Le classi virtuali sono proposte con accesso limitato o illimitato e sono costruite in gruppi di livelli omogenei di massimo 6 partecipanti.
I must:
- l’associazione di strumenti digitali con materiali educativi e un approccio situazionale
- un’attività di Social Learning motivante e innovativa
- l’acquisizione e l’approfondimento delle competenze linguistiche
- un transfert duraturo delle conoscenze acquisite e la possibilità di prendere parola in pubblico facilitata